Termini e condizioni

Condizioni Generali di vendita

(ai sensi delle disposizioni della parte III, Titolo III, Capo I  del d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni di cui al D.Lgs 21/14 e D.Lgs. 70/03)

 

Premessa ed efficacia delle Condizioni Generali

Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito, “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti e dei servizi, effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito www.cantaruttialfieri.it (nel seguito, il “Sito”) nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni dettata a tutela dei consumatori  (in seguito, “Codice del Consumo”).

Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è:

AZIENDA CANTARUTTI ALFIERI Società Agricola Semplice

con sede legale in San Giovanni al Natisone  (UD) Via Ronchi, 9

C.F/ P.I. 01414120301 e iscrizione al Registro Imprese di Udine n. REA: UD-172479
Indirizzo di posta elettronica info@cantaruttialfieri.it

Il Cliente che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento anche attraverso il link contenuto nell’e-mail di conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.

In ogni caso, si invita il Cliente a scaricare e stampare una copia del modulo d’acquisto e delle presenti Condizioni Generali di Vendita i cui termini ci si riserva di modificare unilateralmente e senza alcun preavviso.

Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 7 e 8 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”.

I contratti conclusi con AZIENDA CANTARUTTI ALFIERI Società Agricola Semplice attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana. La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano. I contratti possono essere conclusi solo e soltanto da soggetti maggiori di età.

Scegliere e ordinare i Prodotti

Le caratteristiche e il prezzo dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto.

I prezzi dei prodotti sono comprensivi di IVA e non includono le spese di spedizione. Tali prezzi potranno subire variazioni in qualsiasi momento, fermi restando quelli relativi agli ordini per i quali sia stata già inviata conferma dell’ordine.

Le spese di spedizione sono a carico del Cliente e sono evidenziate esplicitamente al momento dell’effettuazione dell’ordine.

VALUTARE IL METODO DI SPEDIZIONE A QUANTITATIVO DA 0 A 18 BTG
= €20 da 19 BTG a 48 BTG €35,00

Per procedere all’acquisto il Cliente dovrà aggiungere i Prodotti desiderati al “Carrello” e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà registrare sul sito il proprio account, inserire i dati di spedizione ed eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento CARTA DI CREDITO O PAYPAL e confermare l’ordine.

Per eventuali acquisti successivi, al Cliente sarà sufficiente accedere con il proprio account.

Il Cliente è responsabile della custodia delle proprie credenziali di accesso e si obbliga a non comunicarle a terzi.

I dettagli dell’ordine potranno essere modificati prima del pagamento.

Il contratto è concluso quando il venditore riceve l’ordine, previa verifica della correttezza e completezza dei dati inseriti e della effettiva disponibilità dei prodotti ordinati.

La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui l’acquirente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri clienti prima della conferma dell’ordine.

Il Cliente sarà obbligato al pagamento del prezzo dal momento in cui la procedura di inoltro dell’ordine on line sarà conclusa.

Ciò avverrà cliccando sul bottone «confermo il mio ordine» alla fine della procedura guidata.

Concluso il contratto, il venditore prende in carico l’ordine per la sua evasione.

La presa in carico dell’ordine viene comunicata al Cliente attraverso un’e-mail di conferma dell’ordine stesso contenente un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati il prezzo complessivo, incluse le spese di spedizione.

Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto non disponibile ed il Cliente verrà immediatamente informato via e-mail e gli verrà proposta l’alternativa. 

Modalità di pagamento e fatturazione

Metodi di pagamento

Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante, PayPal o carta di credito.

  • PayPal

Una volta confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto oppure utilizzando una carta, anche prepagata, o comunque secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni.

Fatturazione degli ordini

Inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA verrà automaticamente inviata la fattura via email all’indirizzo indicato.

Nel rispetto delle disposizioni di Legge, non verrà spedita alcuna copia cartacea.
La fattura dovrà essere stampata e conservata per tutti i necessari adempimenti di Legge, come disposto dal DPR 633/72 (succ. modifiche) e dalla risoluzione del Ministero delle Finanze PROT.450217 del 30 Luglio 1990.

Il Cliente è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione.

Trasporto e consegna

I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto nell’apposito campo “Dati di Spedizione”.

AZIENDA CANTARUTTI ALFIERI Società Agricola Semplice non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili alla propria azienda.

Una volta spediti i Prodotti il Cliente riceverà un’e-mail di conferma in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione.

Errori e limitazioni di responsabilità

Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto AZIENDA CANTARUTTI ALFIERI Società Agricola Semplice . non potrà considerarsi responsabile.

AZIENDA CANTARUTTI ALFIERI Società Agricola Semplice si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.

Osservazioni

Ogni eventuale segnalazione o osservazione potranno essere segnalati scrivendoci all’indirizzo info@cantaruttialfier.it